lunedì 19 ottobre 2015

TRIBUTE TO GUESTS CONCERT, TERNI, GIOVEDI 29 OTTOBRE, TEATRO SECCI ORE 21

“TRIBUTE TO GUESTS CONCERT” 
giovedì 29 ottobre , Teatro Secci, ore 21

Nel mese di  ottobre del 1863 a Ginevra 14 Nazioni concordano la formazione della Croce Rossa Internazionale, la più’ grande organizzazione umanitaria del mondo.  

Il 29 ottobre del 1863 e’ stata ratificata la prima Carta Fondamentale del Movimento Internazionale della Croce Rossa  che definisce le funzioni e i mezzi dei Comitati di Soccorso.  I Principi dell’organizzazione sono sette :
Umanita, Imparzialita’, Neutralita’, Indipendenza, Volontarietà’, Unita’ , Universalita’.
Il Movimento Internazionale della Croce Rossa  ha meritato ben tre volte il  premio Nobel per la Pace: nel 1917,  1944, 1963.
L’Associazione Culturale “Polvere di Stelle-Terni” ha ritenuto di dedicare questo spettacolo del 29 ottobre a tale ricorrenza. La Croce Rossa oggi entra più’ che mai nel quotidiano di ognuno . Fornire aiuto a chi si trova in difficoltà è il suo compito .
Tutti coloro i quali operano sotto il suo emblema agiscono  anche  per fornire aiuto a migranti, fuggiti da zone non sicure o addirittura di guerra, per scampare da miseria e povertà’, a rischio della vita.
La Croce Rossa in ossequio ai suoi Principi Fondamentali, garantisce l’accoglienza, e difende il diritto alla salute. Ha sempre partecipato attivamente alle operazione di soccorso ed accoglienza di tutte le persone migranti che hanno raggiunto altri paesi per sfuggire ad un destino ingiusto.
Per tali motivi il  tema dello  spettacolo  e’  l’OSPITALITÀ.
Il tema dell’ospitalità si rivela oggi di viva e drammatica attualità.
Ma i suoi scenari si aprono già in età molto antiche e sono oggetto di racconti storici e mitici.  Uno di questi racconti, il mito di Filemone e Bauci, tratto dall’ottavo libro delle Metamorfosi di Ovidio, e’ di estremo interesse, non solo perché parla di ospitalità a stranieri (che poi mostrano il loro volto divino),  ma perché lega a questo tema quello dell’amore coniugale e della rigenerazione  e  quello del cambiamento e della trasformazione, in vista di un rafforzamento e non piuttosto di una perdita dell’identità.
“TRIBUTE TO GUESTS CONCERT”  intende celebrare questa ricorrenza e i 7 principi della CROCE ROSSA  attraverso la narrazione del mito di Ovidio, “Filemone e Bauci” tratto dalla sua celeberrima opera ” Metamorfosi ,,. Accompagna e coinvolge lo spettatore nella narrazione uno spettacolo musicale con esecuzione di immortali brani attinenti al tema dell’altruismo, dell’ospitalità’, dell’amicizia, dell’accoglienza, un grande concerto con due eccezionali artisti:  Paolo Severini ( voce e chitarra acustica) e Marco Fattorini ( pianoforte) .
A Terni, giovedì 29 ottobre , Teatro Secci, ore 21.Vi aspettiamo !